La Ricerca
Il programma di Ricerca Transnazionale di In Loco prevede la formazione di 40 ricercatori rifugiati (RRs) in metodologie di ricerca qualitativa, raccolta e analisi dati, per condurre studi peer-to-peer. Coordinata dall’University College Dublin, la ricerca sarà guidata da accademici esperti che svilupperanno linee guida per la realizzazione della ricerca e faranno formazione metodologica per la raccolta dati, la creazione di interviste, la selezione degli intervistati e l’analisi dei risultati.
I ricercatori condurranno 200 interviste con nuovi arrivati (migranti, rifugiati, richiedenti asilo, ecc.), che hanno vissuto esperienze dirette di integrazione in almeno due paesi europei. Riceveranno supporto continuo dal Comitato Accademico di In Loco e parteciperanno a un workshop in presenza a Lisbona per confrontarsi sui risultati.
Alla fine del progetto, questa rete di ricercatori e intervistati darà vita a New European Welcome (NEW), un Think Tank di ricerca e advocacy guidato da rifugiati, con sede a Bruxelles. I risultati della ricerca saranno la base per attività di lobbying e cambiamento politico a livello europeo.